Vieni a scoprire l’Abaca delle Filippine e altre fibre tessili vegetali native delle Filippine in occasione di “Fibre Filippine (Piña-Abaca-Banana) Go to Rome,” dal 17 al 20 ottobre 2013 a Roma, presso l’Aranciera di San Sisto in Via Valle delle Camene n.11. Evento organizzato dall’Ambasciata delle Filippine a Roma in cooperazione con il European Network of Filipinos in Diaspora (ENFID).
Il 17 ottobre, per gli addetti ai lavori, sfileranno le collezioni degli stilisti filippini famosi per l’uso che fanno di queste fibre tessili: Anthony Cruz Legarda, Dita Sandico-Ong, Renee Salud, Patis Tesoro e Jaki Peñalosa and Twinkle Ferraren.
Il 18, 19 e 20 ottobre invece sarà possibile – e aperto a tutti – visitare la mostra tessile. Ingresso libero.
Qui l’invito http://enfid.org/fibre-filippine/
Conosciuta come la “Wrap Artist” delle Filippine, Fernandina “Dita” Sandico-Ong ha cominciato la sua carriera con l’uso creativo del particolare tessuto conosciuto come inabel della zona di Ilocos Sur e del piñalino ovvero fibra di ananas mista a lino irlandese.La fibra di Piña
Viene estratta dalle foglie del pianta dell’ananasso, Ananas Comosus (Linn) Merr. Questa pianta, in particolare la varietà rossa spagnola, ha foglie che producono un’eccelente qualità di fibre se lavorate a mano.
Le fibre ottenute dall’ananasso sono considerate più delicate nella tessitura rispetto ad altre fibre vegetali. Hanno una lunghezza di circa 60 cm, di colore bianco o crema, e sono lucide come la seta. Se ne possono ottenere anche dei fogli di carta di notevole finezza, liscezza e flessibilità.
Le fibre ottenute manualmente dalla piña, sono tessute a mano e vengono usate per abiti e accessori come il Barong Tagalog, kimona, panuelo, gonne, scialli e altri capi di abbigliamento. Questo tessuno viene impiegato da molti rinomati stilisti dell’industria della moda locale e le loro creazioni vengono portate anche all’estero.
Il tessuto di piña può essere liscio o “sinuksok” (o anche “pinili”), ovvero con dei disegni intessuti. La stoffa di piña liscia viene spesso ricamata con intricati disegni tipici degli abiti nazionali (Filipiniana), oppure di tovaglie, ventagli o altri accesori. I ricami vengono eseguiti artigianalmente nelle regioni di Lumban, Laguna e Taal, Batangas.
Oltre al tessuto di piña puro, i tessitori della provincia di Aklan hanno iniziato a produrre altri tessuti ibridi, come la piña-seta, la piña-cotone-seta, la piña-abaca-cotone e la piña-bamboo-seta, intrecciando le fibre ricavate a mano della piña con altre fibre naturali e creando dei nuovi tessuti con diverse consistenze e disegni.
T’nalak (tehnalak)
Il T’nalak (tehnalak) è un tessuto interamente lavorato a mano, prodotto unicamente dalle tribù delle montagne T’boli. Per la tessitura vengono utlizzati dei telai tradizionali a tensione. Il t’nalak è tessuto dalle fibre di abaca trattate un in modo particolare e tinte manualmente con agenti naturali derivanti dalle radici, scorze, foglie e frutti.
PROGRAMMA
Aranciera di San Sisto, Via Valle delle Camene, 11
Friday – 18 October 2013
08.00 AM Philippine Rondalla at Entrance – Parade of Garibaldini
08.30 AM National Anthems: Republic of the Philippine and the Republic of Italy
Opening Remarks – Ambassador Virgilio A Reyes, Jr.
Special Guests: Mr. Paolo Masini, Assessore Lavori Pubbliche, Ms. Estella Marino, Assessore Ambiente Agroalimentari e Rifiuti, Ms. Giusy Bettoni, President C.L.A.S.S.
09.00 Fibre Filippine Officially Opens -Marie Luarca-Reyes, European Network of Filipino Diaspora
09.10 Presentation of Exhibitors -Romulo Salvador, City Councilor – Rome
09.20 Breakfast Reception
09.40 Review of Philippine Products -Meeting with Business Guests from Firenze, Sicily, Milan
10.40 Lecture on Philippine Fabric -Eduardo B. Holoyohoy, Executive Director, PhilFIDA
11.20 Video Show – Catanduanes Weavers
12.30 LUNCH BREAK
12.30 – 13.00 Robinson Presentation
13.00 – 13.45 SMART Presentation
14.00 Review of Products- Meetings with Business Guests: Palermo, Cagliary Rome
15.30 Commission Hearing on Commerce – Romulo Salvador – Coordinator
17.00 Fashion Show: Jacqueline Penalosa, Cristina Ferraren, Dita Sandico-Ong, Anthony Legarda, Renee Salud, Patis Tesoro
18.45 Raffle – Dulcie Mendoza and Carmencita Ferreira, Coordinators
19.00 Live Entertainment – Joy Garrison & the International Vocalists / Armand Curameng / Diwa de Leon
19.30 DINNER BREAK
20.30 Sold Items for Pickup
21.00 Exhibit ends for the day
Saturday – 19 October 2013
09.00 Exhibit Opens – Special Guest: Marta Leonori Assessore Roma Produttiva -Review of Products and Meetings with Business Guests from Sicily
10.30 Lecture on Philippine Fabric – Eduardo B. Holoyohoy, Executive Director, PhilFIDA
11.30 Video Show – Catanduanes Weavers
12.30 LUNCH BREAK
14.00 Review of Products and Meetings with Business Guests from Napoli
17.00 Fashion Show: Jacqueline Penalosa, Cristina Ferraren, Dita Sandico-Ong ,Anthony Legarda, Renee Salud, Patis Tesoro
18.45 Raffle – Dulcie Mendoza and Carmencita Ferreira, Coordinators
19.00 Live Entertainment – Giuseppina Tuccito (Soprano), Amerigo Caponi (Tenor) – Marmi Fuentebella (Contralto), Giam Paolo Rabboni – Armand Curameng/Diwa – Grace Serafini
20.00 Sold Items for Pickup
20.30 Exhibit ends for the day
Sunday – 20 October 2013
09.00 Exhibit Opens -Special Guest: Flavia Barca, Assessore Cultura Creatività e Promozione – Review of Products and Meetings with Business Guests from Sicily
10.30 Lecture – Eduardo B. Holoyohoy, Executive Director, PhilFIDA
11.00 Fashion Show: Part 1 – Jacqueline Penalosa, Cristina Ferraren, Anthony Legarda
12.30 LUNCH BREAK
14.00 Review of Products and Meetings with Business Guests of the ASEAN
16.00 Motorcade Vintage Vespa/Fiat – with selected guests / Route: Via Cavour – Via dei Fouri Imperiali – Piazza Venezia – Colosseo –Circolo Massimo – Aranciera
17.00 Fashion Show: Part 2 – Dita Sandico-Ong, Renee Salud, Patis Tesoro
18.45 Raffle – Dulcie Mendoza and Carmencita Ferreira, Coordinators
Sale of Items
19.00 Closing Remarks, Mr. Lupino Lazaro, Phil Agricultural Attache
19.15 Live Entertainment – Tonino Galasso, Pinoy Teens (Folk Dance), Hip-Hop
20.00 Closing Press Conference – Wine-Tasting Evening
21.30 Exhibit closes
SI PREGA DI STAMPARE E PRESENTARE COMPILATO IL SEGUENTE INVITO